Caricamento Eventi

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Febbraio 2020

CORSO DI ERBORISTERIA POPOLARE SARDA

09/02/2020 @ 10:00 - 15:00
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Lezioni dedicate al riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee per scoprirne le proprietà ed il loro utilizzo nella medicina popolare sarda con il maestro Gianpaolo Demartis fondatore di “Calarighe” libera scuola di erboristeria sarda.

Ulteriori informazioni »

CENA DI TESSERAMENTO

15/02/2020 @ 20:00 - 23:00
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Sabato 15 Febbraio, dalle 20:00, vi aspettiamo presso la nostra sede in piazza Giovanni XXIII per festeggiare l’inizio di un nuovo anno ricco di progetti, che saremo lieti di presentarvi. Soci e non soci, chiunque abbia piacere di seguire l’associazione in questo 2020, sostenendoci con il tesseramento, sarà il benvenuto.

Ulteriori informazioni »

Marzo 2020

M’ILLUMINO DI MENO

06/03/2020 @ 16:00 - 20:00
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Anche quest’anno l'Associazione Rimettiamo Radici aderisce alla giornata del risparmio energetico lanciata da Caterpillar e RAI 2. M'illumino di Meno quest'anno è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. Rimettiamo Radici, in collaborazione con l'Istituto comprensivo "E. D'Arborea", sede di Fluminimaggiore, vi aspetta alle ore 16 presso il cortile della scuola primaria per la messa a dimora nelle aiuole di alberi ed essenze donate dall'ente foreste. Siete tutti invitati.

Ulteriori informazioni »

CORSO DI ERBORISTERIA POPOLARE SARDA

15/03/2020 @ 10:00 - 15:00
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Lezioni dedicate al riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee per scoprirne le proprietà ed il loro utilizzo nella medicina popolare sarda con il maestro Gianpaolo Demartis fondatore di “Calarighe” libera scuola di erboristeria sarda.

Ulteriori informazioni »

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA – TREKKING DELLE SORGENTI.

21/03/2020 @ 08:00 - 22/03/2020 @ 16:00
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Celebriamo la giornata mondiale dell’acqua con due eventi distinti. Il pomeriggio del 21 Marzo alle ore 17,00 ci sarà un convegno con la presentazione delle attività svolte durante il progetto VOLONTARIATO & AMBIENTE, tra le quali le analisi delle acque delle nostre sorgenti principali, lavoro svolto dagli studenti dell’Istituto Fermi-Asproni di Iglesias, e la presentazione del sentiero “Trekking delle sorgenti”. La mattina del 22 Marzo, con partenza dalla sede in Piazza Giovanni XXIII, alle ore 8,30 un trekking ci porterà…

Ulteriori informazioni »

Aprile 2020

CORSO DI ERBORISTERIA POPOLARE SARDA

05/04/2020 @ 10:00 - 15:00
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Lezioni dedicate al riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee per scoprirne le proprietà ed il loro utilizzo nella medicina popolare sarda con il maestro Gianpaolo Demartis fondatore di “Calarighe” libera scuola di erboristeria sarda.

Ulteriori informazioni »

ERBA VOGLIO

19/04/2020 @ 09:00 - 17:30
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps

Consueto appuntamento dedicato alla scoperta e al riconoscimento delle erbe spontanee ed il loro utilizzo in cucina. Questo percorso è rivolto a tutti coloro che vorrebbero avvicinarsi al mondo delle piante e del loro riconoscimento per un cibo a costo zero. Approfondire la conoscenza delle proprietà curative delle erbe, rimedi naturali gratuiti. Durante la giornata imparerai a riconoscere le piante eduli e quelle da evitare. Riceverai consigli su come trasformare le erbe commestibili in piatti gustosi dai sapori inaspettati, e…

Ulteriori informazioni »

AJO’…c’è una spiaggia da pulire

26/04/2020 @ 09:30 - 16:00
Spiaggia di Portixeddu, Spiaggia di Portixeddu
Fluminimaggiore, SU 09010 Italia
+ Google Maps

Giornata di sensibilizzazione e di volontariato ambientale per ridurre l’uso della plastica e sollecitare l’intervento delle istituzioni a disporre sistemi di raccolta dei rifiuti alla foce dei corsi di acqua. L'80% della plastica che inquina i nostri mari arriva infatti dall'entroterra.  Questa giornata è dedicata alla pulizia del litorale di Fluminimaggiore e Buggerru per la rimozione dei rifiuti spiaggiati. Nel pomeriggio giochi ed attività di educazione ambientale per i più piccoli.

Ulteriori informazioni »

Maggio 2020

CORSO DI ERBORISTERIA POPOLARE SARDA

17/05/2020 @ 10:00 - 15:00
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Lezioni dedicate al riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee per scoprirne le proprietà ed il loro utilizzo nella medicina popolare sarda con il maestro Gianpaolo Demartis fondatore di “Calarighe” libera scuola di erboristeria sarda.

Ulteriori informazioni »

Giugno 2020

CORSO DI ERBORISTERIA POPOLARE SARDA

21/06/2020 @ 10:00 - 15:00
Sede APS Rimettiamo Radici, Piazza Giovanni XXIII
Fluminimaggiore, Sardegna 09010 Italia
+ Google Maps
Gratuito

Lezioni dedicate al riconoscimento e l’utilizzo delle erbe spontanee per scoprirne le proprietà ed il loro utilizzo nella medicina popolare sarda con il maestro Gianpaolo Demartis fondatore di “Calarighe” libera scuola di erboristeria sarda.

Ulteriori informazioni »

Agosto 2020

ARROGUS DE BIDDA

01/08/2020 - 02/08/2020
Fluminimaggiore, Fluminimaggiore
Fluminimaggiore, SU 09010 Italia
+ Google Maps

La manifestazione dal titolo “ARROGUS DE BIDDA” ha lo scopo di far conoscere il paese ai visitatori attraverso un percorso fatto  di saperi e sapori, di arti e mestieri, dove sarà possibile immergersi in un cammino fatto di antiche tradizioni. Si svolge nel centro storico di Fluminimaggiore utilizzando cortili e spazi privati messi a disposizione dalla popolazione residente, nei quali verranno collocate attività espositive che riguarderanno le tradizioni popolari, artigianali, gastronomiche e le attività turistiche di promozione del territorio. Il…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi