ASP Rimettiamo Radici
Un gruppo di amici che con passione ed entusiasmo porta avanti il progetto di salvaguardare il territorio in cui viviamo, di rara bellezza e complessità. Così nasce l’Associazione Rimettiamo Radici.
L’Associazione di Promozione Sociale Rimettiamo Radici nasce nel 2012 su iniziativa di una ventina di persone protagoniste di un movimento che, nel 2011 con le sue lotte, ha impedito l’installazione di un radar “anti-migranti“ a Capo Pecora, area protetta del Sud Ovest della Sardegna.
Tale esperienza ha consentito l’incontro di persone eterogenee accomunate da un unico obiettivo: quello di salvaguardare il territorio da una minaccia estremamente pericolosa per l’ambiente, la salute e l’economia. Il successo di quell’esperienza ci ha resi consapevoli che l’impegno, l’unione e la determinazione sono stati in grado di far vincere una battaglia che molti davano per persa. L’obiettivo di non disperdere l’energia creatasi e veicolarla verso iniziative in grado di migliorare la qualità di vita è stata la molla per fondare l’Associazione.
Tra le finalità e gli scopi presenti nell’Atto Costitutivo hanno rilevante importanza il perseguimento di iniziative volte a:
- garantire gli equilibri ecologici;
- promuovere e favorire iniziative volte a prevenire e a contrastare ogni genere e specie di inquinamento dell’ambiente e di alterazione degli ecosistemi;
- tutelare la biodiversità e favorire la cultura ambientalista, eco-solidale ed eco-pacifista;
- valorizzare il territorio per un turismo sostenibile e sociale;
- sviluppare una coscienza ambientale nei ragazzi, nei giovani e gli adulti.
L’Associazione di Promozione Sociale Rimettiamo Radici, come da statuto, non ha scopo di lucro, svolge attività di utilità sociale nel rispetto della dignità e libertà degli associati. La partecipazione alle attività dell’Associazione è aperta a tutti, in condizioni di uguaglianza e pari opportunità.
anni di vita
volontari e associati
dei soci sono donne